Fiori di pasta da zucchero
Fiori di pasta da zucchero un mondo spettacolare quello dei fiori , provato sulla mia pelle che dire di più me ne sono innamorata dal primo momento che o realizzato la prima rosa , ecco a voi alcuni esempi di fiori che o realizzato per voi in pasta da zucchero .un materiale malleabile ma non troppo
per questo esistono alcuni corsi di professionisti e sweetools liberi di creare e lieta di accompagnarvi in questo percorso creando per voi appositi corsi e dimostrazioni sweetools vi accompagnerà in questo blog e al di fuori di questo blog nelle sedi prestabilite organizzando per voi svariati corsi che di sicuro saranno di vostro gradimento.
a presto con sweetools liberi di creare
Dolce tipico pugliese cartellate
Il dolce delle nostre mamme ,delle nostre nonne , da realizzare in compagnia con tutta la famiglia nei periodi festivi n in effetti porta tanta allegria poiché durante la sua realizzazione e di grande auspicio inoltre vi si raccontano aneddoti di tutto l'anno che ci rallegrano tutto il di e non solo ma raccontandoli si tramandano culture di generazioni .
ricetta base
500 gr di semola di grano duro,
100 gr di olio extra vergine di oliva
70 gr di zucchero
50 gr di vino
60 gr di uovo
acqua e sale quanto basta
un litro di olio di mais
vin cotto per decorazione .
amalgamare tutti gli ingredienti , tranne il vin cotto , fino ad ottenere un bel impasto morbido e ben elastico omogeneo , lasciare riposare l'impasto per circa 3 ore coperto con una pellicola , dopo di che rimpastare il tutto e suddividere in piccole parti , successivamente con il mattarello prendere una delle pari stendere e con la la macchina per la pasta stendere delle foglie sottili lunghe strisce che taglierete con la rotella merlata larga un centimetro lunga circa 25 , piegherete la striscia in due per due e pizzicare la pasta ogni tre 3-4 centimetri rotolare a spirale ogni striscia in modo da ottenere una rosa e pizzicare in mezzo in modo che non si stacchi , fare asciugare almeno per tutta la notte ,friggere in olio bollente e quando sono dorate bene, togliere dal l'olio e fare asciugare bene . far bollire il vin cotto ed immergere le cartellate nel vin cotto impregnandole bene togliere dal vin cotto e farle riposare in un vassoio finché non siano fredde . ora potete gustarle