Semifreddo al tiramisu
Questo dolce e uno dei miei preferiti media esecuzione cimentarsi in questa stravagante opera vi rende liberi di esprimere i vostri pensieri cosi come il mio in questo dolce ,una bavarese con della panna montata , caffe e savoiardi anno reso possibile l'esecuzione di questo fantastico dolce.
ricetta
120 gr uova
la polpa della bacca di vaniglia
120 gr zucchero
350 panna fresca
latte 300 ml
13 gr cola di pesce
mascarpone 250 gr panna montata 250 gr
caffè zuccherato quanto basta
savoiardi quanto bastano
bagna al rum a piacere
in un recipiente mettere la colla di pesce con pochissima acqua circa 40 ml per farla ammorbidire, poi mettere le uova la vaniglia lo zucchero in un altro recipiente e sbattere fino a che si formi una crema aggiungere il latte e portalo sul fuoco farlo mescolare intanto montare la panna semi montata ,quando il latte le uova arriveranno a temperatura di circa 80 gradi togliere dal fuoco incorporare la colla di pesce e mescolare quindi mescolare e fate raffreddare a bagno maria in una ciotola contenete acqua fredda, raffreddato il composto aggiungete la panna dal alto verso il baso per non smontare il composto .
a parte montare la panna e il mascarpone
quando la bavarese sara pronta monterete sia la bavarese che il mascarpone e panna insieme creando una crema che io o creato per il tiramisù
a questo punto , con la ricetta dei savoiardi che troverete in questo blog , formate degli strati bagnate con il caffè e bagna a rum che io faccio in questo modo in tre parti uguali acqua zucchero e rum infine create il vostro tiramisù nello stampo che più desiderate.
per i savoiardi
95 gr di tuorlo
160 grammi di zucchero
mezzo baccello di vaniglia
190 grammi di albume
90 gr di farina
35 grammi di fecola di patate
50 gr di zucchero a velo per spolverizzare
Montare nel impastatrice con braccio a frusta i tuorli con 60 grammi di zucchero e la polpa del baccello di vaniglia , in una ciotola,montare gli albumi a neve con 50 gr di zucchero e amalgamare delicatamente al composto di tuorli,quindi incorporare la farina e la fecola precedentemente setacciata,
versare il composto in un sac a posche e modellare su di una teglia ricoperta di un foglio siliconato dei bastoncini lunghi 4 cm molto vicini luno al'altro.
spolverizzare leggermente la superficie con una miscela per meta di zucchero semolato rimasto e per meta zucchero a velo,cuocere a forno preriscaldato a 210-220 gradi per 10-12 minuti .
Semifreddo al cioccolato nero
Per la glassa al cioccolato o utilizzato la glassa a specchio la ricetta ve la faro vedere in un video e le dosi vi darò le mie , la glassa mi piace scura corposa e allo stesso tempo fluida e coprente sicuramente non tutti saranno d'accordo con me ognuno i suoi gusti , cari amici ma vi assicuro che il risultato e ottimo . per il restante semplice da fare . e per quanto riguarda la decorazione bene avete visto anche voi con quanta semplicità si possa decorare un semifreddo con gusto e grande maestria semplice frutta di bosco.
ed ora passiamo alle dosi
glassa a specchio
ps deve riposare per almeno una notte
275 di acqua
275 di panna
125 cacca amaro
275 zucchero
125 sciroppo di glucosio
15 gr di gelatina
fate riscaldare la panna con la sciroppo e l'acqua a 104 gradi
cacao zucchero vanno miscelati e aggiunti dopo mescolate di continuo con la frusta sul fuoco e fate fondere portando la temperatura a 60 gradi
ammorbidite la gelatina in acqua e aggiungetela al composto fate sciogliere il tutto , con il mixer frullate bene e lasciate riposare per una notte .
al momento del utilizzo portare a 32 gradi la glassa.
per la bavarese
0,9 dl di latte
25 r di zucchero
50 gr di tuorli
5 gr di gelatina in fogli
75 gr di cioccolato nero
1 bacca di vaniglia
2,25 dl di panna fresca
tritare grossolanamente il cioccolato ,raccoglierlo in una ciotola e metterlo da parte.
in una casseruola portare alla temperatura di 85 gradi il latte con lo zucchero i tuorli e la polpa del baccello di vaniglia ,togliere dal fuoco e versare il composto sul cioccolato mescolando energicamente per emulsionare il tutto. lasciare raffreddare, quando la temperatura sara scesa a 60 gradi incorporare la gelatina ammorbidita in acqua fredda e scolata .lasciare raffreddare completamente .
nel frattempo semi montare la panna e aggiungere al composto quando sara fredda mescolando il tutto energicamente
versate su un anello per semifreddi e coprite con un cerchio di strato di bisquit o pan di spagna come preferite .