Come ordinare su Sweetools.com

1 Effettua il Login o Crea il tuo account 2 Effettua il tuo ordine 3 Paga come preferisci tu!
 
Se avete ancora problemi, fatecelo sapere, inviando una mail a info@sweetools.com. Grazie!

Assistenza Clienti

Lunedi-Venerdi 09:00 - 18:00
Sabato - 09:00 - 15:00

Contattaci per qualsiasi informazione!

Lunedì, 30 Maggio 2016 14:41

Biscotti di pasta frolla

Pubblicato in Biscotti
Giovedì, 05 Maggio 2016 14:20

Torta fragolosa

Per il ripieno  e  decorazione 

500 gr di fragola 

500 gr di panna montata

per la base 250 gr di burro 250 gr di farina 

250 gr di zucchero 250 gr di uova 

1 cucchiaio di vaniglia 

mezza bustina di lievito 

il procedimento e facile come fare un pan di spagna , 

montare gli albumi e tenere da parte,montare i tuorli con lo zucchero aggiungere il burro ben morbido e montare con i tuorli, aggiungere la farina infine aggiungere l'albume montato a neve ,per ultimo il lievito badando a non smontare il composto, infine infornare a 175 gr per 45 minuti controllare la cottura.

bagna al amaretto

liquore al amaretto 100ml zucchero 50gr acqua 100ml 

sciogliere lo zucchero nella acqua calda quando sara tiepida aggiungere il liquore di amaretto fate riposare il tutto e quando sara freddo potete usarlo 

tagliate la torta a due strati sul primo strato bagnate con la bagna al amaretto ,montate la panna ,e disponetevi su il primo cerchio un po di panna ,assicuratevi che sia coperto tutto il cerchio ,disponetevi le fragole tagliate a strati sul tutto il cerchio coprendolo interamente di fragole , posizionate sopra l'altro cerchio e ripetete la stessa operazione ,bagna , panna e fragole ,su l'ultimo cerchio ricoprite tutta la torta di panna e avvalendovi di un tarocco togliete l'eccedenza di panna  , posizionate le fragole a cerchio e voilà la vostra fragolosa e pronta per essere servita.

 

Pubblicato in Torte
Lunedì, 25 Gennaio 2016 10:46

Crostata di pere

La crosta di pere una de le mie preferite 

ricetta

250 gr di farina 

150 gr di burro 

80 gr di zucchero,

2 tuorli,

1/2 buccia grattugiata di limone

vaniglia

un pizzico di sale

per il ripieno confettura di albicocca e pere tagliate a meta  

versare la farina sulla spianatoia,unitevi la scorza grattugiata del limone , un pizzico di sale , e una punta di vaniglia , incorporatevi il burro ammorbidito e aggiungete lo zucchero  e i tuorli , amalgamate il tutto senza lavorare troppo la pasta , coprite con una pellicola e lasciate riposare per almeno 6 ore in frigorifero. una volta finito il tempo di riposo prendete la pasta stendetela con il mattarello e posate al interno di una teglia per crostate  , modellate bene la pasta al interno tagliate e bucherellate, mettete la confettura di albicocca e posate le pere tagliate a meta  al suo interno, finito la procedura infornate a 180 -190 gradi per circa 35 minuti , a forno  preriscaldato. non staccare il cerchio se la torta non e fredda, con il cannello da cucina mettete un po di zucchero sulle pere e accendete il cannello bruciate le pere finché non si forma il caramello.

 

Pubblicato in Torte
Lunedì, 25 Gennaio 2016 10:43

Semifreddo al tiramisu

Questo dolce e uno dei miei preferiti media  esecuzione cimentarsi in questa stravagante opera vi rende liberi di esprimere i vostri pensieri cosi come il mio in questo dolce  ,una bavarese con della panna montata , caffe e savoiardi anno reso possibile l'esecuzione di questo fantastico dolce.

ricetta 

120 gr uova 

la polpa della bacca di vaniglia

120 gr zucchero

350 panna fresca

latte 300 ml 

13 gr cola di pesce 

mascarpone 250 gr panna montata 250 gr  

caffè zuccherato quanto basta 

savoiardi quanto bastano 

bagna al rum  a piacere 

 in un recipiente mettere la colla di pesce con pochissima acqua circa 40 ml per farla ammorbidire, poi mettere le uova la vaniglia lo zucchero in un altro recipiente e sbattere fino a che si formi una crema aggiungere il latte e portalo sul fuoco farlo mescolare intanto montare la panna semi montata ,quando il latte le uova arriveranno a temperatura di circa 80 gradi togliere dal fuoco incorporare la colla di pesce e mescolare quindi mescolare e fate raffreddare a bagno maria in una ciotola contenete acqua fredda, raffreddato il composto aggiungete la panna  dal alto verso il baso per non smontare il composto .

a parte montare la panna e il mascarpone  

quando la bavarese sara pronta monterete sia la bavarese che il mascarpone e panna insieme creando una crema che io o creato  per il tiramisù 

a questo punto , con la ricetta dei savoiardi che troverete in questo blog , formate degli strati bagnate con il caffè e bagna a rum che io faccio in questo modo in tre parti uguali acqua zucchero e rum  infine create il vostro tiramisù nello stampo che più desiderate. 

 per i savoiardi

95 gr di tuorlo

160 grammi di zucchero 

mezzo baccello di vaniglia

190 grammi di albume 

90 gr di farina 

35 grammi di fecola di patate

50 gr di zucchero a velo per spolverizzare

Montare nel impastatrice  con braccio a frusta i tuorli con 60 grammi di zucchero  e la polpa del baccello di vaniglia , in una ciotola,montare gli albumi a neve con 50 gr di zucchero e amalgamare delicatamente al composto di tuorli,quindi incorporare la farina e la fecola precedentemente setacciata,

versare il composto in un sac a posche e modellare su di una teglia ricoperta di un foglio siliconato dei bastoncini lunghi 4 cm molto vicini luno al'altro.

spolverizzare leggermente la superficie con una miscela per meta di zucchero semolato rimasto e per meta zucchero a velo,cuocere a forno preriscaldato a 210-220 gradi per 10-12 minuti .

 

Pubblicato in Gelato
Lunedì, 25 Gennaio 2016 10:39

Semifreddo al cioccolato nero

Per la glassa  al cioccolato o utilizzato la glassa a specchio la ricetta ve la faro vedere in un video e le dosi vi darò le mie , la glassa mi piace scura corposa  e allo stesso tempo fluida e coprente sicuramente non tutti saranno d'accordo con me ognuno i suoi gusti , cari amici ma vi assicuro che il risultato e ottimo . per il restante semplice da fare . e per quanto riguarda la decorazione bene avete visto anche voi con quanta semplicità si possa decorare un semifreddo con gusto e grande maestria semplice frutta di bosco.

ed ora passiamo alle dosi

glassa a specchio

ps deve riposare per almeno una notte

275 di acqua

275 di panna

125 cacca amaro

275 zucchero

125 sciroppo di glucosio

15 gr di gelatina

fate riscaldare la panna con la sciroppo    e l'acqua a 104 gradi

cacao zucchero vanno miscelati e aggiunti dopo mescolate di continuo con la frusta sul fuoco e fate fondere portando la temperatura a 60 gradi 

ammorbidite la gelatina in acqua e aggiungetela al composto fate sciogliere il tutto , con il mixer frullate bene e lasciate riposare per una notte .

al momento del utilizzo portare a 32 gradi la glassa.

per la bavarese 

0,9 dl di latte

25 r di zucchero

50 gr di tuorli 

5 gr di gelatina in fogli

75 gr di cioccolato nero

1 bacca di vaniglia 

2,25 dl di panna fresca

tritare grossolanamente il cioccolato ,raccoglierlo in una ciotola e metterlo da parte.

in una casseruola portare alla temperatura di 85 gradi il latte con lo zucchero i tuorli e la polpa del baccello di vaniglia ,togliere dal fuoco e versare il composto sul cioccolato mescolando energicamente per emulsionare il tutto. lasciare raffreddare, quando la temperatura sara scesa a 60 gradi incorporare la gelatina ammorbidita in acqua fredda e scolata .lasciare raffreddare completamente .

nel frattempo semi montare la panna e aggiungere al composto quando sara fredda mescolando il tutto energicamente 

versate su un anello per semifreddi e coprite con un cerchio di  strato di bisquit  o pan di spagna come preferite .

 

Pubblicato in Gelato
Martedì, 19 Gennaio 2016 12:37

Mini pavlova con crema frutta e nocciola

Per deliziare il palato dei vostri amici una piccola chicca ecco a voi una ricetta semplice 

100 gr di zucchero 

100 gr di albume 

100 gr di zucchero a velo 

Montare a neve nell' impastatrice con lo zucchero gli albume aggiungere lentamente lo zucchero a velo e amalgamare il tutto senza smontare il composto , riempire una sac à posche e formare su di una placca foderata con carta da forno delle pavlove a forma di cestino ,cuocere in forno a 90 gradi per 2 ore e mezza circa badando che non si dorino troppo .

Fate attenzione che gli zuccheri non caramellizzino.

Il risultato finale deve essere ben asciutto .

Ultimato  il tutto preparate mezzo litro di crema riempite le pavlove e decorate con frutta e nocciola. 

 

 

Pubblicato in Dolci
Martedì, 19 Gennaio 2016 12:03

Bigne con crema

 Si nota  che questo tipo impasto e facile da fare, tutto sta nella consistenza e nella cottura un buon forno e temperature giuste risolvono gran parte dei problemi per i meno esperti. 

Mettere in una casseruola acqua burro e sale portare ad ebollizione , setacciare la farina  , mettere la farina nella casseruola con acqua , burro e sale , girare energicamente con una spatola finché il composto non si stacchi dalle pareti della casseruola, togliere dal fuoco,a questo punto amalgamare  uno ad uno le uova e girare energicamente finché non si formi un composto omogeneo ma non tanto eccessivamente liquido ,soffice .mettere il composto in una sacca da pasticcere e rivestire una teglia con carta da forno fare delle piccole sfere di pasta fino a finire il composto

infornare a 200 gradi a forno preriscaldato per circa 20- 25 minuti controllare di volta in volta la cottura dovranno risultare lisci leggeri cavi, ben croccanti .

quando saranno freddi riempiteli di crema e cospargeteli di zucchero a velo

Per la pasta 125 ml di acqua 

50 ml di burro 

75 di burro 

un pizzico di sale 

2 di uova

per la crema 

60 gr di fecola di mais

8 rossi di uova 

100 gr di zucchero 

500 gr di latte 

Mescolate lo zucchero alla fecola di mais e alle uova, successivamente aggiungette il latte e portate a bollore finché non si addensa la crema togliete dal fuoco lasciate raffreddare coprire con una pellicola alimentare a contatto con la crema finché non raffredda   ed utilizzare la crema al momento.

 

Pubblicato in Biscotti
Giovedì, 19 Novembre 2015 15:04

Crema chantilly

Un tutorial pratico ed eficace per realizzare la vostra scharlotte ai kiwi ricordatevi che potete utilizzare le vostre ricette personali

Pubblicato in Dolci
Giovedì, 19 Novembre 2015 14:44

Cup cakes al cioccolato

solitamente icup cakes li comprate gia confezzionati , risultano indigesti e pieni di conservanti , hanno poco in comune con quelli appena sfornati che offrite tiepiedi e fraganti ,vanno mangiati freddi o caldi nel freezer si conservano bene per uno o due mesi in questo caso avvolgete bene ciascuno di loro nella pellicola singolarmenteper alimenti,oppure metteli in saccchetti di plastica per alimenti ben chiusial momento di consumarli fateli scongelae e riscaldare al forno a 150 gradi per qualche minuti saranno perfetti.

la nostra ricetta e sempice ma gustosa.

Ingredienti

250 gr di farina auto-lieivitante

1 cucchiaino di lievito in polvere

110 gr di zucchero

80 ml di latte

2 uova 

3 cucchiaini di cacao in polvere

1 e  1/2 cucchiaio colmo di gocce di cioccolato

1 cucchiaio colmo di pistacchio in polvere

1 cucchiaio di frutta candita

1 arancio tagliato a pezzi piccoli

1 cucchiaio di te verde macha in polvere ( facoltativo )

un goccio di latte se vedete che  l'impasto e troppo denso

Attrezzatura

12 stampi per cup cakes, pirottini, placca da forno...potrebbe andare bene anche questa

{mijoshop id=2122}

Procedura

settacciare le farine, mescolare con una frusta o sbattitore elettrico le uova con lo zucchero fino a che triplica di volume 

fatto ciç inserire tutti gli ingredienti solidi, e per ultimo il latte sbattere per qualche minuto e mettere il lievito, disporre i pirottini sulla teglia per cup cakes infine versare il composto all' interno dei pirottini in parti uguali, infornare a forno già caldo 180 gradi per 15 minuti circa controllate sempre la cottura.

Pubblicato in Dolci
Pagina 1 di 2
TOP