Torta per eventi
In questa torta ,e rappresentato gran parte del mio essere semplice e pieno di emozioni ,la stessa e di media difficoltà nella sua esecuzione provate a realizzare questa splendida torta con i nostri prodotti .sweetools vi darà degli ottimi consigli .
Tortino della mamma
Torta cuore e biscottino
100gr farina
100 gr di zucchero
80 gr olio evo
20 gr di latte
100 gr di uova
6 gr di lievito
un cucchiaino di estratto di vaniglia.
Mettere nella planetaria tutti gli ingredienti e duplicare il suo volume dopo di che mettere il composto in uno stampo a forma di cuore con dello stancante per torte ed infine infornare a 180 per 40 minuti , preparate con della pasta frolla un biscottino a forma di cuoricino e ricoprite con della pasta da zucchero bianca scriveteci tvb e posizionatelo sopra la torta . questa tortina potrete regalarla alla vostra mamma cosi come in occasioni speciali per chi vi sta a cuore .
Dolce tipico pugliese cartellate
Il dolce delle nostre mamme ,delle nostre nonne , da realizzare in compagnia con tutta la famiglia nei periodi festivi n in effetti porta tanta allegria poiché durante la sua realizzazione e di grande auspicio inoltre vi si raccontano aneddoti di tutto l'anno che ci rallegrano tutto il di e non solo ma raccontandoli si tramandano culture di generazioni .
ricetta base
500 gr di semola di grano duro,
100 gr di olio extra vergine di oliva
70 gr di zucchero
50 gr di vino
60 gr di uovo
acqua e sale quanto basta
un litro di olio di mais
vin cotto per decorazione .
amalgamare tutti gli ingredienti , tranne il vin cotto , fino ad ottenere un bel impasto morbido e ben elastico omogeneo , lasciare riposare l'impasto per circa 3 ore coperto con una pellicola , dopo di che rimpastare il tutto e suddividere in piccole parti , successivamente con il mattarello prendere una delle pari stendere e con la la macchina per la pasta stendere delle foglie sottili lunghe strisce che taglierete con la rotella merlata larga un centimetro lunga circa 25 , piegherete la striscia in due per due e pizzicare la pasta ogni tre 3-4 centimetri rotolare a spirale ogni striscia in modo da ottenere una rosa e pizzicare in mezzo in modo che non si stacchi , fare asciugare almeno per tutta la notte ,friggere in olio bollente e quando sono dorate bene, togliere dal l'olio e fare asciugare bene . far bollire il vin cotto ed immergere le cartellate nel vin cotto impregnandole bene togliere dal vin cotto e farle riposare in un vassoio finché non siano fredde . ora potete gustarle
Crostata marmellata e mele
Chi di noi non ama le crostate , tutti noi amiamo le crostate in un modo o nel altro la crostata la fa da padrona,per una semplice base vi consiglio di usare questa ricetta.
250 gr di farina
150 gr di burro
80 gr di zucchero,
2 tuorli,
1/2 buccia grattugiata di limone
vaniglia
un pizzico di sale
per il ripieno confettura di albicocca e 2 mele affettate
versare la farina sulla spianatoia,unitevi la scorza grattugiata del limone , un pizzico di sale , e una punta di vaniglia , incorporatevi il burro ammorbidito e aggiungete lo zucchero e i tuorli , amalgamate il tutto senza lavorare troppo la pasta , coprite con una pellicola e lasciate riposare per almeno 6 ore in frigorifero. una volta finito il tempo di riposo prendete la pasta stendetela con il mattarello e posate al interno di un cerchio (io lo fatto con un quadrato) di acciaio per pasticceri , posata su di una placca con un foglio in silicone , modellate bene la pasta al interno tagliate e bucherellate, mettete la confettura di albicocca e posate le mele tagliate sottili al suo interno, finito la procedura infornate a 180 -190 gradi per circa 35 minuti , a forno preriscaldato. non staccare il cerchio se la torta non e fredda
A modo mio tortino
Di facile esecuzione un dolce semplice e profumato che spesso ricorda la nostra infanzia .
200 gr di burro
150 gr di farina
50 gr di farina di mandorla
20 gr buccia di arancia grattugiata
Mezzo cucchiaino di polpa di bacca di vaniglia
200 gr di uova
180 gr di zucchero
una bustina di lievito
Procuratevi degli stampi da maffin o degli stampi di vostro gradimento imburrateli ed infarinateli
preriscaldate il forno a 180 gradi poiché i dolcetti vi rimarranno in forno per circa 25 minuti a 180 gradi .
in una planetaria mettete le uova con lo zucchero e fate montare per almeno tre volte il suo volume aggiungete il burro a temperatura ambiente ed infine poco per volta la farina senza smontare il composto .farina che avete setacciato prima insieme al lievito .
posizionate la teglia che avete scelto per i vostri tortini e versate il composto a meta , infornate.
non aprire il forno finché non saranno cotti .
glassare con della cioccolata fusa e della panna, adornare con dello zucchero a velo ed infine con della frutta di vostro gradimento.
Cake crema cioccolato e ananas
Questa torta e stata preparata con una base molto semplice, una base di pan di spagna che taglierete a strati e che farete in una teglia da 22 cm alta 10 cm ,la crema pasticcera a vostro piacere , io ne ho fatta un litro circa ,il ripieno e di frutta al ananas sciroppata fate in modo che non ci sia l'acqua del sciroppo altrimenti diventa acqua e la torta subisce alterazioni nel gusto,come bagna o utilizzato una bagna al rum ,panna montata circa un litro per decorare tutto intorno ed infine sopra la torta, per decorare intorno alla ho utilizzato delle scaglie di cioccolata a secondo dell vostro piacere più o meno sottile ,per decorate sopra la torta ho utilizzato delle ciliegine sciroppate.
per il pan di spagna
le dosi utilizzate sono le seguente
5 uova 150 zucchero 150 farina ( una punta di lievita )per i meno esperti
setacciare la farina per ben due volte
montare gli albumi
montare i rossi con lo zucchero e triplicare il loro volume aggiungere gli albumi poco per volta senza smontare e aggiungere piano la farina senza smontare il tutto tenere imburrato ed infarinato lo stampo incorporare il tutto e portare in forno a 180 gradi per circa 25 30 minuti
se non siete sicuri del vostro operato quando aggiungete la farina aggiungete anche il lievitoper
la bagna farete tre parti uguali di rum acqua e zucchero e mescolerete gli ingredienti poi con un pennello per alimenti o un dosatore bagnerete il pan di spagna prima di mettere la crema e l'ananas
per la crema
60 gr di fecola di mais
8 rossi di uova
100 gr di zucchero
500 gr di latte
Mescolate lo zucchero alla fecola di mais e alle uova, successivamente aggiungette il latte e portate a bollore finché non si addensa la crema togliete dal fuoco lasciate raffreddare coprire con una pellicola alimentare a contatto con la crema finché non raffredda ed utilizzare la crema al momento.
tagliate a pezzi l'ananas togliete la sua acqua
inserirete in mezzo tra gli strati di crema quindi farete uno strato di pan di spagna , bagna , crema e frutta , cosi via fino a finire l'ultimo strato saranno tre in tutto .
poi decorerete con la panna il cioccolato ed infine con le ciliegine.
Tutorial Pan di spagna
Il nostro classico pan di spagna intramontabile realizzato da uno dei piu grandi maestri per voi Il piu noto tra i pasticcieri Maestro Iginio Massari
CIAMBELLA AL CIOCCOLATO E FRUTTA FRESCA DI BOSCO
Una ricetta di facile esecuzione, con una glassa al cioccolato semplice da eseguire e ricca al palato , mentre la frutta fresca benche non di staggione richiama una nota di acidità per la pulizia del palato.