Tortino della mamma
Torta cuore e biscottino
100gr farina
100 gr di zucchero
80 gr olio evo
20 gr di latte
100 gr di uova
6 gr di lievito
un cucchiaino di estratto di vaniglia.
Mettere nella planetaria tutti gli ingredienti e duplicare il suo volume dopo di che mettere il composto in uno stampo a forma di cuore con dello stancante per torte ed infine infornare a 180 per 40 minuti , preparate con della pasta frolla un biscottino a forma di cuoricino e ricoprite con della pasta da zucchero bianca scriveteci tvb e posizionatelo sopra la torta . questa tortina potrete regalarla alla vostra mamma cosi come in occasioni speciali per chi vi sta a cuore .
Cup cakes al ciccolato
Per questa ricetta superveloce ecco le dosi per i cup cakes ricordate che molto dipende da voi e dalla vostra fiducia che riponete in voi stessi mentre fate i vostri dolcetti
Farina 300
Caccao 50
Zucchero 300
Burro 150
Cioccolato fondente a pezzettini 100
Uova 4
Latte 180
Mezza bustina di lievito
[Fate fondere il burro fate rafreddare un po mettete tutti gli altri ingredienti insieme e fate mescolare fino a radoppiare il volume
Mettete i pirottini
Nella teglia
Non riempite tutto solo a meta
E vai con il forno a 185 gradix circa 25 minuti al massimo 30
Montate la panna aggiugere cacao zuccherato a piacere non fatelo troppo scuro e poi avalendovi di un beccuccio a stella e una sacco a posche fate il vostro decoro
Ultimate con dei cuoricini
Vi epiaciuta
Scharlotte alle fragole cioccolato e panna
Semplice da preparare questa torta ideale per festeggiare i vostri eventi, o semplicemente per un rinfresco con le vostre amiche o amici ,infine per una semplice serata in armonia con il vostro amato .
Posizionate una teglia a cerniera da 24 solo il bordo su di un vassoio da pasticcere.
prendete i savoiardi tagliate in fondo in modo che rimangano in piedi, tagliatene una ventina da foderare una teglia da 24 cm tutta in torno al interno della teglia ,fatto ciò preparate un pan di spagna da 24 cm e tagliate a tre strati preparate della bagna al limoncello ed infine sciogliete a bagno maria del cioccolato fondente 70 % e mescolate con del glucosio , montate la panna . al interno del cerchio con i savoiardi posizionate uno strato tagliato un po più piccolo del diametro e sistemate bene bagnate con la bagna e poi con il cioccolato infine uno strato di panna , fate cosi per due strati preparate le fragole con le amarene e posizionatele sulla torta. ultimato il tutto sfilate attentamente il cerchio della teglia a cerniera aprendolo e delicatamente tirare su infine chiudere con un bel nastro .
per il pan di spagna guardare in video
per la bagna al limoncello fate tre parti uguali di limoncello zucchero e acqua
per il cioccolato 200 gr cioccolato 80 di glucosio
per la panna montata 600 gr
per le fragole 400 gr
amarene 50 gr
20 savoiardi circa
nastro e fiori per decorare
vassoio da pasticcere
Semifreddo al cioccolato nero
Per la glassa al cioccolato o utilizzato la glassa a specchio la ricetta ve la faro vedere in un video e le dosi vi darò le mie , la glassa mi piace scura corposa e allo stesso tempo fluida e coprente sicuramente non tutti saranno d'accordo con me ognuno i suoi gusti , cari amici ma vi assicuro che il risultato e ottimo . per il restante semplice da fare . e per quanto riguarda la decorazione bene avete visto anche voi con quanta semplicità si possa decorare un semifreddo con gusto e grande maestria semplice frutta di bosco.
ed ora passiamo alle dosi
glassa a specchio
ps deve riposare per almeno una notte
275 di acqua
275 di panna
125 cacca amaro
275 zucchero
125 sciroppo di glucosio
15 gr di gelatina
fate riscaldare la panna con la sciroppo e l'acqua a 104 gradi
cacao zucchero vanno miscelati e aggiunti dopo mescolate di continuo con la frusta sul fuoco e fate fondere portando la temperatura a 60 gradi
ammorbidite la gelatina in acqua e aggiungetela al composto fate sciogliere il tutto , con il mixer frullate bene e lasciate riposare per una notte .
al momento del utilizzo portare a 32 gradi la glassa.
per la bavarese
0,9 dl di latte
25 r di zucchero
50 gr di tuorli
5 gr di gelatina in fogli
75 gr di cioccolato nero
1 bacca di vaniglia
2,25 dl di panna fresca
tritare grossolanamente il cioccolato ,raccoglierlo in una ciotola e metterlo da parte.
in una casseruola portare alla temperatura di 85 gradi il latte con lo zucchero i tuorli e la polpa del baccello di vaniglia ,togliere dal fuoco e versare il composto sul cioccolato mescolando energicamente per emulsionare il tutto. lasciare raffreddare, quando la temperatura sara scesa a 60 gradi incorporare la gelatina ammorbidita in acqua fredda e scolata .lasciare raffreddare completamente .
nel frattempo semi montare la panna e aggiungere al composto quando sara fredda mescolando il tutto energicamente
versate su un anello per semifreddi e coprite con un cerchio di strato di bisquit o pan di spagna come preferite .
Cake kinder delice con panna e nutela
Una Cake realizzata con vero stile dalla nostra amica Angela De Stefanis dove fantasia e realtà raggiungono un connubio perfetto , la nostra Angela ci a deliziati con la sua ricetta e non solo con la sua splendida torta che ho il piacere di spiegarvi i suo procedimento .splendida la nostra professionista .
per la base
200 gr di farina 0
150 gr di zucchero
50 gr di cacao amaro
100 di cioccolata fondente
300 ml di latte
due cucchiai di suco di limone (che va messo nel latte )
una bustina di lievito
3 uva grandi
teglia 24 cm
il cioccolato va sciolto a bagno maria , il limone va messo nel latte e va lasciato riposare per 10 minuti circa, dopo di che tutti gli ingredienti vanno mescolati insieme per circa 10 minuti in una planetaria finché non sono amalgamati bene , imburrate ed infarinate bene la vostra teglia, a forno preriscaldato 175 gr per circa 20- 25 minuti infornate .
fate una bagna con un bicchiere di latte mezzo di acqua ,una stecca di vaniglia (la polpa) dopo di che bagnate la vostra base,
per la crema semplicemente
della panna e uno strato di nutella
buon appetito
dalla vostra Angela De Stefanis e sweetools liberi di creare
Cup cakes al cioccolato
solitamente icup cakes li comprate gia confezzionati , risultano indigesti e pieni di conservanti , hanno poco in comune con quelli appena sfornati che offrite tiepiedi e fraganti ,vanno mangiati freddi o caldi nel freezer si conservano bene per uno o due mesi in questo caso avvolgete bene ciascuno di loro nella pellicola singolarmenteper alimenti,oppure metteli in saccchetti di plastica per alimenti ben chiusial momento di consumarli fateli scongelae e riscaldare al forno a 150 gradi per qualche minuti saranno perfetti.
la nostra ricetta e sempice ma gustosa.
Ingredienti
250 gr di farina auto-lieivitante
1 cucchiaino di lievito in polvere
110 gr di zucchero
80 ml di latte
2 uova
3 cucchiaini di cacao in polvere
1 e 1/2 cucchiaio colmo di gocce di cioccolato
1 cucchiaio colmo di pistacchio in polvere
1 cucchiaio di frutta candita
1 arancio tagliato a pezzi piccoli
1 cucchiaio di te verde macha in polvere ( facoltativo )
un goccio di latte se vedete che l'impasto e troppo denso
Attrezzatura
12 stampi per cup cakes, pirottini, placca da forno...potrebbe andare bene anche questa
{mijoshop id=2122}
Procedura
settacciare le farine, mescolare con una frusta o sbattitore elettrico le uova con lo zucchero fino a che triplica di volume
fatto ciç inserire tutti gli ingredienti solidi, e per ultimo il latte sbattere per qualche minuto e mettere il lievito, disporre i pirottini sulla teglia per cup cakes infine versare il composto all' interno dei pirottini in parti uguali, infornare a forno già caldo 180 gradi per 15 minuti circa controllate sempre la cottura.
CIAMBELLA AL CIOCCOLATO E FRUTTA FRESCA DI BOSCO
Una ricetta di facile esecuzione, con una glassa al cioccolato semplice da eseguire e ricca al palato , mentre la frutta fresca benche non di staggione richiama una nota di acidità per la pulizia del palato.
Torta gianduia
Ingredienti per le basi
farina 110 gr
Zucchero 130 gr
3 uova
Cacao in polvere 40 gr
Burro 60 gr
Sale un pizzico
Per la farcia e la copertura
Panna fresca 2 dl
cioccolato di gianduia
250gr granella di nocciole
maraschino.
Per guarnire
Panna fresca
3 dl cacao in polvere
nocciole tostate
Preparazione
Sbattere le uova con lo zucchero e un pizzico di sale fino sino ad ottenere una crema liscia e spumosa,
incorporatevi poco alla volta la farina setacciata con il cacao ed il burro fuso già raffreddato , versate l’impasto in una tortiera di 22 cm, imburrato e infarinato ed infornate a 190 gradi per 40 minuti.
Togliete dal forno ed dalla tortiera, e lasciate raffreddare a temperatura ambiente, fate sciogliere il cioccolato gianduia con 2 dl di panna , mettete il composto a raffreddare in frigorifero, quindi montatelo aiutandovi con una frusta elettrica.
Tagliate il pan di spagna in modo da ottenere due dischi e pennellatene l’interno con il maraschino; stendete sulla base uno strato di crema gianduia, cospargete con la granella di nocciola e ricomponete la torta .
Stendete la crema gianduia anche sulla superficie e sui bordi e ponete la torta a raffreddare in frigorifero.
Al momento di servire, decorate la superficie della torta con strisce e ciuffi di panna, spolverizzate abbondantemente con il cacao in polvere e guarnite infine con delle nocciole tostate.