Tortino della mamma
Torta cuore e biscottino
100gr farina
100 gr di zucchero
80 gr olio evo
20 gr di latte
100 gr di uova
6 gr di lievito
un cucchiaino di estratto di vaniglia.
Mettere nella planetaria tutti gli ingredienti e duplicare il suo volume dopo di che mettere il composto in uno stampo a forma di cuore con dello stancante per torte ed infine infornare a 180 per 40 minuti , preparate con della pasta frolla un biscottino a forma di cuoricino e ricoprite con della pasta da zucchero bianca scriveteci tvb e posizionatelo sopra la torta . questa tortina potrete regalarla alla vostra mamma cosi come in occasioni speciali per chi vi sta a cuore .
Torta fragolosa
Per il ripieno e decorazione
500 gr di fragola
500 gr di panna montata
per la base 250 gr di burro 250 gr di farina
250 gr di zucchero 250 gr di uova
1 cucchiaio di vaniglia
mezza bustina di lievito
il procedimento e facile come fare un pan di spagna ,
montare gli albumi e tenere da parte,montare i tuorli con lo zucchero aggiungere il burro ben morbido e montare con i tuorli, aggiungere la farina infine aggiungere l'albume montato a neve ,per ultimo il lievito badando a non smontare il composto, infine infornare a 175 gr per 45 minuti controllare la cottura.
bagna al amaretto
liquore al amaretto 100ml zucchero 50gr acqua 100ml
sciogliere lo zucchero nella acqua calda quando sara tiepida aggiungere il liquore di amaretto fate riposare il tutto e quando sara freddo potete usarlo
tagliate la torta a due strati sul primo strato bagnate con la bagna al amaretto ,montate la panna ,e disponetevi su il primo cerchio un po di panna ,assicuratevi che sia coperto tutto il cerchio ,disponetevi le fragole tagliate a strati sul tutto il cerchio coprendolo interamente di fragole , posizionate sopra l'altro cerchio e ripetete la stessa operazione ,bagna , panna e fragole ,su l'ultimo cerchio ricoprite tutta la torta di panna e avvalendovi di un tarocco togliete l'eccedenza di panna , posizionate le fragole a cerchio e voilà la vostra fragolosa e pronta per essere servita.
Biscotti pasta frolla con ghiaccia reale dipinto a mano libera a forma di orsetto
Per realizzare questi biscotti armatevi di pazienza e di fantasia
beccucci di vario generi , pennelli per decorare con la ghiaccia e infine la vostra arte
per la pasta frolla
500 gr di farina
250 gr di burro
250 gr di zucchero
2 uova
scorza di limone grattato
1 pizzico di sale
amalgamate gli ingredienti nella planetaria lavorate per ultimo il burro che inserirete a pezzi formate un panetto infine togliete il tutto lavorate per un po e formate una palla chiudetela in un contenitore o nella pellicola alimentare , e fate riposare nel frigo per almeno 4 ore
stendere e lavoratela con il matterello ricavando le forme che vi servono e cuocere in forno a 175 gradi per circa 10 minuti finché i biscotti si dorino in superficie
per la ghiaccia 60 gr di albume montato a neve
mezzo cucchiaino di cremor tartaro
300 gr di zucchero a velo ,
quando gli albumi saranno montati a neve inserite lo zucchero a velo ed il cremor tartaro
se il composto vi risulta troppo liquido vi metterete più zucchero se e troppo solido da lavorare aggiungerete qualche goccia di acqua (solo qualche goccia mi raccomando altrimenti si lascia andare) e lo farete poco per volta.
colorate poca ghiaccia dei colori che vi piacciono di più e inserite la ghiaccia nella sacca da pasticcere con i beccuccio a punta fine per disegnare e colorare con il pennello farete la stesa cosa colorerete e disegnerete come ad una tela .
io in questo biscotto o prima fatto il bordo avvalendomi del beccuccio poi o farcito il biscotto al interno con la ghiaccia bianca e fatto asciugare per tutta una giornata infine con la sacca a posch ed il beccuccio a punta fine 01 o fatto il disegno a mano libera ed in fine o colorato con il pennello e la ghiaccia ed id una punta di colori alimentari .
ci sono riuscita io ragazze provateci anche voi buon divertimento
a presto da sweetools liberi di creare
Angela De Sario
Bigne con crema
Si nota che questo tipo impasto e facile da fare, tutto sta nella consistenza e nella cottura un buon forno e temperature giuste risolvono gran parte dei problemi per i meno esperti.
Mettere in una casseruola acqua burro e sale portare ad ebollizione , setacciare la farina , mettere la farina nella casseruola con acqua , burro e sale , girare energicamente con una spatola finché il composto non si stacchi dalle pareti della casseruola, togliere dal fuoco,a questo punto amalgamare uno ad uno le uova e girare energicamente finché non si formi un composto omogeneo ma non tanto eccessivamente liquido ,soffice .mettere il composto in una sacca da pasticcere e rivestire una teglia con carta da forno fare delle piccole sfere di pasta fino a finire il composto
infornare a 200 gradi a forno preriscaldato per circa 20- 25 minuti controllare di volta in volta la cottura dovranno risultare lisci leggeri cavi, ben croccanti .
quando saranno freddi riempiteli di crema e cospargeteli di zucchero a velo
Per la pasta 125 ml di acqua
50 ml di burro
75 di burro
un pizzico di sale
2 di uova
per la crema
60 gr di fecola di mais
8 rossi di uova
100 gr di zucchero
500 gr di latte
Mescolate lo zucchero alla fecola di mais e alle uova, successivamente aggiungette il latte e portate a bollore finché non si addensa la crema togliete dal fuoco lasciate raffreddare coprire con una pellicola alimentare a contatto con la crema finché non raffredda ed utilizzare la crema al momento.