Come ordinare su Sweetools.com

1 Effettua il Login o Crea il tuo account 2 Effettua il tuo ordine 3 Paga come preferisci tu!
 
Se avete ancora problemi, fatecelo sapere, inviando una mail a info@sweetools.com. Grazie!

Assistenza Clienti

Lunedi-Venerdi 09:00 - 18:00
Sabato - 09:00 - 15:00

Contattaci per qualsiasi informazione!

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 370

Bigne con crema

Scritto da 
Vota questo articolo
(1 Vota)
Bigne con crema

 Si nota  che questo tipo impasto e facile da fare, tutto sta nella consistenza e nella cottura un buon forno e temperature giuste risolvono gran parte dei problemi per i meno esperti. 

Mettere in una casseruola acqua burro e sale portare ad ebollizione , setacciare la farina  , mettere la farina nella casseruola con acqua , burro e sale , girare energicamente con una spatola finché il composto non si stacchi dalle pareti della casseruola, togliere dal fuoco,a questo punto amalgamare  uno ad uno le uova e girare energicamente finché non si formi un composto omogeneo ma non tanto eccessivamente liquido ,soffice .mettere il composto in una sacca da pasticcere e rivestire una teglia con carta da forno fare delle piccole sfere di pasta fino a finire il composto

infornare a 200 gradi a forno preriscaldato per circa 20- 25 minuti controllare di volta in volta la cottura dovranno risultare lisci leggeri cavi, ben croccanti .

quando saranno freddi riempiteli di crema e cospargeteli di zucchero a velo

Per la pasta 125 ml di acqua 

50 ml di burro 

75 di burro 

un pizzico di sale 

2 di uova

per la crema 

60 gr di fecola di mais

8 rossi di uova 

100 gr di zucchero 

500 gr di latte 

Mescolate lo zucchero alla fecola di mais e alle uova, successivamente aggiungette il latte e portate a bollore finché non si addensa la crema togliete dal fuoco lasciate raffreddare coprire con una pellicola alimentare a contatto con la crema finché non raffredda   ed utilizzare la crema al momento.

 

Letto 1012 volte

Altro in questa categoria: Dolce tipico pugliese cartellate »
Devi effettuare il login per inviare commenti
TOP